Caserta – Nei pressi del rinomato borgo borbonico di San Leucio e precisamente in Briano di Caserta, è situato un antico fabbricato della fine del 1700. Era un tempo casa gentilizia di nobile casato, anticamente ivi residente; ne fa ancora parte la Cappella Gentilizia utilizzata dai Signori del Palazzo e dagli abitanti del Borgo. Si aprono vedute panoramiche su Palazzo Reale di Caserta e sulla cascata dell’annesso Parco. Il fabbricato è ben collegato con le principali vie di comunicazione, quali autostrada A2 e superstrada Santa Maria Capua Vetere – Benevento e con servizi essenziali, scuole ed ospedale. Il complesso dispone di un’area scoperta, interna al borgo, per il parcheggio delle auto, fino ad un massimo di quattro.
Lo stesso è composto da diverse unità immobiliari di quadrature variabili, alcune delle quali già ristrutturate, altre con interventi di totale riqualificazione, attualmente fermi al grezzo, e dunque da completare.
Il Palazzo ha mantenuto anche la possibilità di realizzare un’unica proprietà, in quanto le diverse unità abitative sarebbero collegabili fra loro e si presta comunque ad accogliere in unico contesto famiglie numerose o allargate.